Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

Fonti bibliografiche

Bibliografia specialistica per la ricerca storica sulle banche italiane dal 1861 ad oggi.

Risultati 1.301 - 1.400 di 1.732

  • Mirani Enrico, La cassa delle comunità. 85 anni di credito cooperativo, Roccafranca, La compagnia della stampa Massetti Rodella, 2004
  • Miscellaneo Silvia, Il Monte di pieta di Belluno e il suo archivio, Verona, Fondazione cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, 2001
  • Moccia Elvira, La Banca Popolare Cooperativa di Napoli (1882-1915), in «Rivista di Storia finanziaria», 29, 2012, pp. 91-103
  • Mola Aldo, Berardo Livio, Storia di Bra dalla Rivoluzione francese al terzo millennio, Savigliano, Artistica piemontese, 2002
  • Mola Aldo A., Parusso Giulio, Un capitolo della storia bancaria della Provincia Granda: le Casse di Dronero, Alba e Mondovì, Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, 2006
  • Mola Aldo A., Storia dell'amministrazione provinciale di Cuneo dall'Unità al Fascismo (1859-1925), Torino, 1971
  • Mola Aldo A., Saluzzo: un'antica capitale, Saluzzo, 2001
  • Mola Aldo A., Storia di Bra: dalla Rivoluzione francese al terzo millennio, Volume 2, Artistica piemontese, 2002
  • Molesti Romano, Tra economia e storia. Studi in memoria di Gino Barbieri, Pisa, IPEM, 1995
  • Molinelli Raffaele, Due presidenti della Cassa di Risparmio di Jesi, Jesi, Cassa di Risparmio di Jesi, 1984
  • Molteni Juanito, La Banca popolare cooperativa di Napoli all'Esposizione internazionale di Torino del 1911, Napoli, Tip. Tramontano, 1911
  • Monitore dei tribunali. Giornale di legislazione e giurisprudenza civile e penale e del contenzioso amministrativo, dal 1860
  • Monitore delle strade ferrate e degli interessi materiali, dal 1868
  • Monografia della città di Roma e della campagna romana presentata all’Esposizione universale di Parigi del 1878, Roma, Tip. Elzeviriana, 1881
  • Montaldo Aldo, La storia delle banche cooperative in Sardegna, Roma, 1948
  • Per il quinto centenario del Monte di Pietà di Brescia (1489-1989), vol. II, Montanari Daniele (a cura di), Travagliato, Officina Grafica Artigiana, 1989
  • Monti di pietà e presenza ebraica in Italia: secoli 15-18, Montanari Daniele (a cura di), Roma, Bulzoni, 1999
  • Montanari Daniele, Il credito e la carità, volume I, Monti di Pietà delle città lombarde in Età Moderna, Milano, Vita e Pensiero, 2001
  • Una storia di solidarietà e microcredito nella bassa bolognese: la Cassa Rurale di Baricella (1895-1978), Montanari Piero (a cura di), Monzuno, Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, 2017
  • Monte di Bologna 1473-1958, Bologna, Monte di Bologna, 1959
  • Il Monte ha 500 anni, Bologna, Banca del Monte di Bologna e Ravenna - Zanini, 1973
  • Il Monte ha 499 anni. Una storia di mezzo millennio, Bologna-Palermo, Banca del Monte di Bologna e Ravenna - Telestar, 1973
  • Alle origini dei Monti di Pietà. I Francescani tra etica ed economia nella società del tardo Medioevo, Bologna, Banca del Monte di Bologna e Ravenna, 1984 (Quaderni del Monte, 3)
  • Monte di Pietà di Chiavari, Regolamento di amministrazione e servizio interno del Monte di Pietà con annessa pianta organica. Deliberato dalla congregazione di carità, amministratrice del monte, nelle sedute delli 3 novembre 1902 e 8 maggio 1903, Chiavari, Tipografia artistica L. Colombo, 1906
  • Statuto organico del Monte di Pietà in Chiavari amministrato dalla locale congragazione di Carità – Approvato con R. Decreto 16 giugno 1932, Chiavari, Scuola Tipografica Artigianelli, 1932
  • La tua banca dentro le tue mura, Lucca, Banca del Monte di Lucca - Centro Stampa, 1984
  • La Banca del Monte di Parma oggi, Parma, Banca del Monte di Parma, 1976
  • 1488-1988. Cinquecento anni di continua attività, Parma-Collecchio, Banca del Monte di Parma, 1988
  • Monte dei Paschi di Siena. Le sue origini e il suo sviluppo attraverso i secoli, Siena, Monte dei Paschi di Siena - Tip. Meini, 1958
  • Monte dei paschi di Siena: cenni storici, Siena, Alsaba, 1999
  • I secoli del Monte: cenni storici sulla Banca Monte dei Paschi di Siena e sui palazzi della sua sede storica, Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, 2015
  • Il Monte di pieta in Cagliari alla Esposizione di Torino nel 1898, Cagliari, Tip. Muscas di P. Valdes, 1898
  • Monte di Pietà di Caprarola, in «Centro Studi Fondazione del Monte (?)»
  • Pel primo centenario dalla fondazione del Monte di Pietà S. Agata in Catania: festeggiamenti al mons. vescovo Corrado Maria Deodati ed illustrazione dell'opera Pia, 1807-1907, Catania, C. Galatola, 1907
  • Cinquecento anni del Monte di Pietà di Udine. Centoventi anni di attività della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. Il futuro ha radici antiche, Udine, Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone CRUP Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, 1996
  • Il monte di credito su pegno S. Agata di Catania nel 150° anno dalla fondazione (1807-1957), Catania, Conti, 1958
  • Monteleone Giulio, Stella Aldo, Centocinquantanni di vita della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, 1822-1972. Lineamenti storici, Padova, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - Liviana Editrice, 1974
  • Monterumici Domenico, Notizie statistiche, geografiche ed agricole sul circondario di Sanremo, Treviso, Tipografia Luigi Zoppelli, 1881
  • Monzilli Antonio, Note e documenti per la storia delle banche di emissione in Italia, Città di Castello, Stab. Tip. S. Lapi, 1896
  • Morao Lorenzo, Insieme da cent'anni. Vedelago, la sua Cassa rurale, la Banca di credito cooperativo (1901-2001), sl, Credito trevigiano, 2001
  • Morelli Roberta, Il credito popolare in provincia: la Banca Agricola industriale di Sulmona (1885-1912), in Credito e sviluppo economico in Italia dal Medio Evo all'Età contemporanea, SISE (a cura di), Verona, Grafiche Fiorini, 1988, pp. 713-740
  • Mori Roberto, La Cassa di Risparmio di Piacenza e gli anni ottanta, Piacenza, Cassa di Risparmio di Piacenza, 1980
  • Moricola Giuseppe, All'origine del moderno sistema creditizio nel Mezzogiorno. Note per una storia sociale delle banche in Irpinia negli utlimi decenni del XIX secolo, in «Annali del Centro G. Dorso», II, 1985-1986
  • Moricola Giuseppe, Dal mutuo alla banca. Organizzazione del credito e trasformazione sociale ad Avellino nel XIX secolo, Milano, Franco Angeli, 1992
  • Moro Vittorio, L'esperienza delle Casse rurali a Tortona, in «Iulia Dertona», serie II, 43 (1995), n. 73, pp. 63-92
  • Moro Jacopo, Il monte di pietà di Padova dal 1490 al 1904, Padova, R. Stab. P. Prosperini, 1906
  • Moro Jacopo, Il Monte di Pietà di Padova. 1469-1923, Padova, Società Coop. Tipografica, 1923
  • Moro Vittorio, Il Monte di Pietà di Tortona (1589-1946), in Storia arte e restauri nel Tortonese. Il palazzetto medioevale: dipinti e sculture, Tortona, Cassa di risparmio di Tortona, 1993
  • Moro Vittorio, La Cassa di risparmio di Tortona, in Banche e sviluppo economico nel Piemonte meridionale in epoca contemporanea. Dallo Statuto albertino alla caduta del fascismo, 1848-1943, Bermond Claudio (a cura di), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2001, pp. 219-248
  • Moro Vittorio, Le banche popolari e di credito cooperativo della provincia, in Banche e sviluppo economico nel Piemonte meridionale in epoca contemporanea. Dallo Statuto albertino alla caduta del fascismo, 1848-1943, Bermond Claudio (a cura di), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2001, pp. 283-334
  • Morroni Massimo, Cento anni di Cassa rurale a Camerano, Camerano, CRA, 1996
  • Morzenti Giovanni, Breve storia del credito in provincia di Cuneo, Cuneo, L'arciere, 1994
  • Moscatelli Rosanna, 1907-2007 Cassa rurale ed artigiana di Cantù: una banca, la sua storia, Cantù, Cassa rurale ed artigiana, 2007
  • Moscatelli Rosanna, 1910-2010. Cremeno e la sua banca. Cento anni di Credito Cooperativo, Cremeno, BCC, 2010
  • Mosconi Giuseppe, Dall'antica Cassa Rurale S. Ilaro in Lugo alla moderna Cooperativa di credito, 1898-1983, Lugo - Bologna, Cassa Rurale ed Artigiana di Lugo - Centro Stampa Unicoper, 1983
  • Mosconi Giuseppe, La storiografia sulle casse rurali: l'Emilia Romagna, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 3, 1984
  • Mosconi Giuseppe, Valconca. Cento anni con la Banca Popolare, Morciano, Banca Popolare Valconca, 2010
  • Mossa Vito Nicola, L' organizzazione del credito a Molfetta dai primi istituti popolari alla Banca Cattolica: (1860-1969), Bari, 1979
  • Motta Lucio, Credito popolare e sviluppo economico. L'esperienza di una banca locale lombarda fra il 1874 e il 1907, Merate-Milano, Banca Briantea, 1976
  • 30 anni della nostra storia: nel trentennale della fondazione della Cassa Rurale ed Artigiana del Sannio, Mottola Achille (a cura di), Calvi, Cassa rurale ed artigiana del Sannio, 1992
  • Mottura Paolo, Previati Daniele, Schweizer Paola, Borsato Roberto, Saita Francesco, Diversificazione e organizzazione dei gruppi creditizi. Teoria e casi, Milano, Egea e Giuffrè, 1996
  • Muraro Giuseppe Antonio, I centodieci anni di storia della Banca popolare di Marostica 1892-2002, Marostica, Banca popolare di Marostica, 2002
  • Murè Ruggero, Il Monte di Bologna (1473-1935), in «Risparmio e Credito nella Regione Emiliana», 3, 1935, pp. 296-301
  • Nardi Spiller Cristina, Storia dell'Istituto di credito fondiario delle Venezie: la nuova organizzazione dell'Istituto (1948-1963), Verona, Libreria universitaria, 2000
  • Naro Cataldo, La fondazione della Cassa rurale di S. Cataldo. Contesto sociale e religioso, San Cataldo, Cassa rurale ed artigiana G. Toniolo, 1980
  • Nart Diego, Cassa rurale di Telve. 100 anni di cooperazione, Telve, CR, 2000
  • Nasalli Rocca Emilio, La Cassa di risparmio di Piacenza nel suo centenario, 1861-1961, Piacenza- Genova, Cassa di Risparmio di Piacenza - Sigla Effe, 1961
  • Natale Pasquale, Contro l’usura. I Monti di Pietà e le prime casse di risparmio in provincia di Cuneo, Cuneo, 2017
  • Natoli Sandro, Piselli Paolo, Triglia Ivan, Vercelli Francesco, L'Archivio storico del credito in Italia, in «Quaderni di Storia Economica», 36, 2016
  • Giolitti e la nascita della Banca d'Italia nel 1893, Negri Guglielmo (a cura di), Roma-Bari, Editori Laterza, 1989
  • Neri Mauro, Anniversario della fondazione. 1900-1981, Vigo Meano-Villalagarina, Cassa Rurale di Vigo-Cortesano, 1981
  • Novellis Carlo, Storia di Savigliano e dell'abbazia di San Pietro, Torino, 1844
  • Ori Angiolo Silvio, Banca padrona. La mano privata nelle banche e negli istituti di credito ordinario, Milano, SugarCo Edizioni, 1976
  • Origgi Paolo, Dagli hospitalia alla cassa rurale: cinquecento anni di solidarietà. Assistenza e cooperazione nella comunità di Vailate, Pagazzano, Laboratorio grafico, 2009
  • Orion August, Storia della Cassa Rurale Salorno-Magré/Cortina Cortaccia-Egna. Cassa Rurale Salorno 1890-1990, 100 anni, Salorno, Cassa rurale di Salorno, 1990
  • Banca CRT: storia patrimonio d'arte comunicazione d'impresa, Ottaviano Chiara (a cura di), Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 2002
  • Pace Aldo, Il Banco di Napoli, cinque secoli di storia, Napoli, Istituto Banco di Napoli – Fondazione, 2007
  • La Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno compie 150 anni. Centocinquant'anni tra storia e società. 1842-1992, Paci Carlo (a cura di), Ascoli Piceno, Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, 1992
  • Paci Ivano, L'attività bancaria: evoluzione istituzionale, strutturale e operativa (1831-1937), in Storia di Pistoia. IV: Nell'età delle rivoluzioni. 1777-1940, Petracchi Giorgio (a cura di), Firenze, Le Monnier, 2000, pp. 549-568
  • Paladini Giannantonio, Uscire dall'isola: Venezia, risparmio privato e pubblica utilita, 1822-2002, Roma-Bari, Laterza, 2003
  • Storia arte e restauri nel Tortonese. Il palazzetto medioevale: dipinti e sculture, Tortona, Cassa di risparmio di Tortona, 1993
  • Palermo Stefano, La Banca Tiberina. Finanza ed edilizia tra Roma, Napoli e Torino (1896-1895), Napoli, Esi, 2006
  • Paletta Giuseppe, L'archivio della Banca: l'impresa e la sua ombra, in Altro valore. I cento valori della Banca di Legnano, Legnano, Banca di Legnano, 2003, pp. 15-71; contiene la riproduzione di diversi documenti tra cui l'atto fondativo, oltre ad una breve profilo della banca
  • Dizionario biografico dei presidenti delle Camere di commercio italiane (1862-1944), Paletta Giuseppe (a cura di), Roma-Soveria Mannelli, Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura-Rubbettino Editore, 2005
  • Palla Konrad, 100 Jahre Raiffeisenkassen in Südtirol, Boyen, Raiffeisenverband Südtirol, 1989
  • Pallanti Giovanni, 1829 e dintorni: la fondazione della Cassa di risparmio di Firenze, storia e personaggi, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 2009
  • Paltrinieri Giulia, La banca dei mirandolesi. La Cassa di Risparmio di Mirandola (1863-2000), Mirandola, Cassa di Risparmio di Mirandola, 2000
  • Panero T., La Cassa di risparmio di Alessandria nel primo quarantennio del Nocevento, in Banche e sviluppo economico nel Piemonte meridionale in epoca contemporanea. Dallo Statuto albertino alla caduta del fascismo, 1848-1943, Bermond Claudio (a cura di), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2001, pp. 269-282
  • Pani Laura, Guida dell'archivio del Monte di Pietà di San Daniele (1714-1927), in Liliana Cargnelutti, Istituti di pegno e comunità. Guida dell'archivio del Monte di Pietà di Udine (1496-1942), in Cargnelutti Liliana, Istituti di pegno e comunità. Guida dell'archivio del Monte di Pietà di Udine (1496-1942), Udine, Arti Grafiche Friulane, 1994
  • Maffeo Pantaleoni, La caduta della Società generale di credito mobiliare italiano, Giulio Ercolani, Roma, Utet, 1998
  • Pantani Giacomo, Storia della Cassa rurale di Castagneto Carducci, Cecina, Europolis, 2012
  • Papa Tommaso, Cottone Giuseppe, La Cassa Rurale ed Artigiana Don Rizzo. Alcamo 1902-1982, Alcamo, Cassa Rurale ed Artigiana Don Rizzo - Grafiche Campo, 1982
  • Annuario italiano del capitalista. Guida per il portatore di azioni ed abbligazioni di banche e di società industriali e commerciali italiane, Papa E. (a cura di), MIlano, La Stampa Commerciale, 1910
  • Papafava Francesco, La banca franco-italiana, in «Giornale degli economisti», 1902, pp. 277 e sgg.
  • Papagni Antonio, 70° anniversario della fondazione, Bisceglie-Molfetta, Banca di Bisceglie, 1984
  • Paschetta Luigi, I primi sviluppi della Banca nazionale dell'agricoltura 1921-1940, Torino, 1987
  • Pasotti Pasquale, Cassa rurale ed artigiana di Castelbolognese e Casola Valsenio (1904-1984, 80 anni di credito cooperativo nella vallata del Senio), in Valle del Senio tra cronaca e storia, Magnani Giovanni (a cura di), Castelbolognese, CRA, 1984
  • Pasqualucci Loreto, Annuario d'Italia per l'esportazione e l'importazione, Roma, G. Bertero & C., 1905
  • Passaro Franco, La resa. Storia breve di una banca e di un processo, Bari, Progedit, 2010
  • Patriarca Emilio, Il Monte di Pietà di S. Daniele del Friuli nel quadrante della Storia Patria, Verona, Scuola d'Arte Tipografica Don Bosco, 1956