Bondì Francesco, La Cassa postale di risparmio: Istituto nazionale di credito agricolo e Cassa di pensione per la vecchiaia. Studio economico sociale dedicato a S. M. il re Umberto I, Torino, Tipografia L. Roux e C., 1893
Palazzo Fodri. Dai Fodri alla Fondazione Città di Cremona: una storia intensa e plurisecolare. Mostra documentaria, Palazzo Fodri, Cremona, 28 settembre - 13 ottobre 2012, Bondioni Elisabetta, Pedrazzini Sara, Zanotti Lucia (a cura di), Cremona, Manngraf, 2012
Bonci Paolo, Da cassa rurale a Banca di credito cooperativo. Cento anni tra storia e cronaca nel Valdarno Superiore, Fiesole, Servizio editoriale fiesolano, 2012
Bonci Paolo, Una Cassa Rurale nella cultura e nella storia del Valdarno, San Giovanni Valdarno - Firenze, Cassa Rurale ed Artigiana di San Giovanni Valdarno - Libreria Editrice Fiorentina, 1982
La Banca popolare di Ravenna. Storia, architettura, arte e archeologia (1885-2010), Bolzani Paolo (a cura di), Ravenna, Longo Editore, 2010
Il bollettino generale finanziario : giornale dei portatori d'obbligazioni ed azioni estinguibili per via d'estrazioni, dal 1869
Bollettino delle finanze, ferrovie e industrie, e memoriale degli appaltatori [già Bollettino delle finanze, ferrovie e industrie : lavori pubblici, commercio, appalti, estrazioni]
Bollettino della Cassa assicuratrice dei redditi ipotecari, 1891-1893
Bollettino Ufficiale del Ministero dell'agricoltura e delle foreste, dal 1900 ca.
Rivista Economica e Bollettino Finanziario Settimanale
Ministero delle Finanze, Bollettino Ufficiale Direzione generale del demanio e delle tasse
Boldini Marcello, Casse di risparmio e banche popolari nelle Marche, in «Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti», t.74, pt. 2., 1914-1915
Bof Frediano, La Cassa rurale di Orsago. Cent’anni di vita nella storia del movimento cooperativo dell’alto Trevigiano 1895-1995, Orsago, BCC, 1995
Bof Frediano, Le casse rurali nella Marca trevigiana tra ‘800 e ‘900. Alle origini della cooperazione cattolica di credito nelle campagne venete, Treviso, La Vita del popolo, 1992
Bocci Marco, Ulrich Geisser, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Volume 52 (1999)
Blini Sabrina, Da istituto di credito locale a società quotata in borsa. La Banca popolare di Lodi dalle origini al 2000, Milano, 2005
Bisoni Cesare et al., La banca dei carpigiani: 150 anni della Cassa di risparmio di Carpi 1843-1993, Modena, Poligrafico Artioli, 1993
Bischi Delio, Tra sogno e realtà. Settant'anni della Cassa rurale ed artigiana di Gradara: 1911-1981, Gradara, CRA, 1981
Dal 1907 Credito Commerciale, Birtig Guido (a cura di), Cremona, Credito Commerciale - Grafiche Alma, 1983
Bilotto Antonella, Zaghi Andrea, Michele Sindona. Una storia di Banche e malaffare, in «il Mulino», 5/2016, 2016, pp. 909-915
Bignardi Francesco, Esperienze e problemi di gestione del credito ordinario e dei crediti speciali nel quadro dello sviluppo economico regionale, in Esperienze di politica di sviluppo nelle aree depresse (Atti del seminarioorganizzato dal Banco di Sicilia: Taormina, 1-3 luglio 1974), Banco di Sicilia (a cura di), Palermo, Ires, 1976
Biffis Paolo, Lo sviluppo della Banca popolare di Sondrio dal 1871 al 1971, in L'economia valtellinese e la Banca popolare di Sondrio in un secolo di vita dell'Istituto, 1871-1971, sl, Banca popolare di Sondrio - M. Washington e F., 1973
Bianchi Martini Silvio et al., Cassa di risparmio di San Miniato 1830-2005, Ospedaletto, Pacini, 2005
Bianchi Tancredi, Professore e banchiere. Gli scritti pubblicati sulla rivista "Bancaria", Pascucci Federico (a cura di), Bari-Roma, ABI - Istituto Luigi Einaudi - Laterza, 2021
Bianchi Tancredi, Il credito a medio termine. 10 anni di attività degli Istituti regionali, Milano, Comitato di coordinamento tra gli Istituti regionali di credito a medio termine, 1963
Biancheri Luigi, Un epistolario inedito di Thomas Hanbury, in «Intemelion. Cultura e territorio. Rivista dell'Accademia di cultura Intemelia», n. 5 (1999)
Bezzi Quirino, Imperadori Luciano, Pellizzano e la sua Cassa Rurale, Pellizzano-Trento, Cassa Rurale di Pellizzano, 1981
Bertolucci Serena, Meda Giovanni, Cultura tedesca e protestante, stimolo al cambiamento: la figura di Enrico Mylius, in Milano 1848-1898: ascesa e trasformazione della capitale morale, Pavoni Rosanna - Mozzzarelli Cesare (a cura di), Venezia, Marsilio, 2000, pp. 257-266. (vol. I, Milano capitale sabauda. Milano tecnica. Milano vetrina della nuova Italia. La società milanese)
Bertolini D., Notizie cronologiche sul Monte di Pietà di Portogruaro, Portogruaro, 1906
Il Monte di credito su pegno di Pisa, Bernardini Rodolfo (a cura di), Pisa, Cassa di Risparmio di Pisa, 1974
Bernardi Paolo, Vedolago dalla Cassa rurale di prestiti di San Martino alla Banca di credito cooperativo trevigiano, 2000
Banca CRS Cassa di risparmio di Savigliano : 160 anni al servizio del territorio (1858-2018), Bermond Claudio (a cura di), Savigliano, L'artistica, 2018
Bermond Claudio, Riccardo Gualino finanziere e imprenditore. Un protagonista dell’economia italiana del Novecento., Torino, Centro Studi Piemontesi, 2017
Bermond Claudio, Le casse di risparmio subalpine dalle origini alla riforma Amato, in L' archivio storico della Cassa di risparmio di Asti e fondi aggregati (1730-1988), Zuccaro Cristina (a cura di), Asti, Fondazione Giovanni Goria, 2015, pp. 11-33
Bermond Claudio, Dalle Opere pie all’Istituto di San Paolo nell’ambito della prima industrializzazione torinese (1900-1937), in La Compagnia di San Paolo 1563-2013, Barberis Walter, Cantaluppi Anna (a cura di), Torino, Einaudi, 2013, vol. II, pp. 239-280
Storia d'Italia. Annali 23. La banca, Bermond Claudio et al. (a cura di), Torino, Einaudi, 2008
Bermond Claudio, Riccardo Gualino finanziere e imprenditore. Un protagonista dell'economia italiana del Novecento, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2005
Bermond Claudio, Un secolo di sviluppo creditizio nel Piemonte meridionale, 1848-1943. Un'ipotesi interpretativa, in Banche e sviluppo economico nel Piemonte meridionale in epoca contemporanea. Dallo Statuto albertino alla caduta del fascismo, 1848-1943, Bermond Claudio (a cura di), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2001
Banche e sviluppo economico nel Piemonte meridionale in epoca contemporanea. Dallo Statuto albertino alla caduta del fascismo, 1848-1943, Bermond Claudio (a cura di), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2001
Bermond Claudio, La cooperazione di credito in Piemonte e Valle d'Aosta: considerazioni sulla metodologia di ricerca storica, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 3, 1984
Bermond Claudio, La crisi della casse rurali e della banche cattoliche subalpine e valdostane nel periodo 1919-1930, in «Bollettino dell'archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia», 1, 1983
La Banca CRT: protagonista della trasformazione del mercato creditizio, Bermond Claudio, Fari Simone (a cura di), Savigliano, L'Artistica, 2011
Bermond C., Conterno G.B., Banche, credito e denaro, in Storia di Savigliano, Soave S. (a cura di), Savigliano, 2006
Berbenni Enrico, Banche di frontiera, Milano, Franco Angeli, 2014
Berardo Paola, Forme di intervento e diffusione del credito agrario tra Ottocento e Novecento. L'esperienza della Cassa di Risparmio di Cuneo, Torino, 1997
Berardo Livio, Banche a Saluzzo nel primo Novecento: strumento di sviluppo economico o di lotta politica?, in «Bollettino della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo», n. 105, II semestre, 1991, pp. 99-104
Benvenuti G., Casse rurali e banche cooperative cattoliche, in Banche e sviluppo economico nel Piemonte meridionale in epoca contemporanea. Dallo Statuto albertino alla caduta del fascismo, 1848-1943, Bermond Claudio (a cura di), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2001, pp. 335-344
Beltrame C., Gli istituti di credito di Casale Monferrato, in Banche e sviluppo economico nel Piemonte meridionale in epoca contemporanea. Dallo Statuto albertino alla caduta del fascismo, 1848-1943, Bermond Claudio (a cura di), Torino, Centro Studi Piemontesi, 2001, pp. 397-416
Belotti Roberto, Agazzi Davide, Banca di Credito cooperativo di Sorisole e Lepreno. Nella vita e nel cuore delle comunità. La Cassa rurale di Sorisole (1899). La Cassa rurale di Lepreno (1905), Roma, Edizioni del credito cooperativo, 2005
Bello Aldo, Economia e civiltà di Terra d'Otranto. Dal Consorzio agrario di Matino alla Banca popolare Sud Puglia, Fasano, Grafischena, 1988
Monte di Pietà di Savigliano. Archivio storico (1612-1928). Inventario, Bello Daniela, Desole Corinna (a cura di), 2010
Belletti G., I caratteri e l'evoluzione del sistema agro-alimentare e non alimentare toscano, Pontassieve, [1998]
Bellavite Pellegrini Carlo, Una storia italiana. Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo, Bologna, Il Mulino, 2013
Bellavite Pellegrini Carlo, Storia del Banco Ambrosiano. Fondazione, ascesa e dissesto. 1896-1982, Bari, Laterza, 2013
Bellafante Fernando, Le antiche banche di Pescara, Villamagna, Tinari, 2014
Belfanti Carlo, Cento anni di storia della Cassa rurale ed artigiana di Castel Goffredo (1895-1995), Castel Goffredo, Cassa Rurale ed artigiana di Castel Goffredo, 1995
Beccaro Giovanni Battista, Proposte di provvedimenti in rapporto all'abolizione del corso forzoso, Porto Maurizio, Tipografia Sociale, 1880
Bazan Carlo, Il credito agrario in Sicilia, in «Notiziario Economico Finanziario Siciliano», 1960
Cent'anni di storia. Banca di Credito Cooperativo S. Biagio di Cesarolo e Fossalta di Portogruaro 1896-1996, Battiston Andrea (a cura di), Udine, Arti Grafiche Friulane, 1996
Battisti Silvana, Ricerche sulla storia del sistema creditizio nel Saluzzese. Le vicende della Cassa di Risparmio di Saluzzo, 1901-1951, Torino, 1984
Battistella Antonio, La Cassa di Risparmio di Venezia nel suo primo centenario (12 febbraio 1922), Venezia, Cassa di Risparmio di Venezia - Società Anonima Veneziana Industrie Grafiche, 1922
Battaglia Giuseppe, La Cassa rurale ed artigiana di Roveredo di Guà: settantacinque anni di vita, 1909-1984, Roveredo di Guà - Verona, Cassa Rurale ed Artigiana di Roveredo di Guà - Fiorini, 1986
Bassani Aureliano, 1871-1989. Il Credito popolare a Imola. Sintesi storica della Banca Cooperativa di Imola, Imola, Grafica Galeati, 1989
I novanta anni della Banca popolare di Bologna, Bassanelli Ernesto (a cura di), Bologna, Banca Popolare di Bologna - Tip. il Resto Del Carlino, 1955
Basini Gian Luigi, Segreto Luciano, Credito emiliano 1910-2010: dalle radici agricole alla diffusione nazionale, Roma-Bari, Laterza, 2010
Banche locali e sviluppo dell'economia. Parma e la Cassa di risparmio, Basini Gian Luigi, Forestieri Giancarlo (a cura di), Milano, Giuffrè, 1989
Barucci Piero, La sfida per un sistema bancario europeo. Gli interventi sulla rivista "Bancaria", Pascucci Federico (a cura di), Bari, ABI - Istituto Luigi Einaudi - Laterza, 2022
Barucci Piero, UniCredit, una storia dell'economia italiana. Dalla Banca di Genova al Credito Italiano 1870-1945, Roma-Bari, Laterza, 2021
La cultura economica tra le due guerre, Barucci Piero, Misiani Simone, Mosca Manuela, Milano, Franco Angeli, 2015
Bartolucci Benedetto, Note sulle Casse Rurali e Agrarie (a responsabilita solidale ed illimitata) sorte in provincia di Cagliari dall'agosto 1909 al novembre 1913, Oristano, Tip. Corsi e Pagani, 1913
Barresi Vito, Crotone. Storia di una banca, 1886-1986. I cento anni della Banca Popolare Cooperativa, Ospedaletto, Pacini editore, 1989
Barocchi P., Bompani A., Donati M., Nencioni G., I cento anni della Banca Del Vecchio, Firenze, Le Monnier, 1989
Barni G.L., Johnson C., Ogliari F., Codegone A., Primo centenario, Banca Popolare di Novara, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1971
Un secolo una banca: da Cassa Rurale di Prestiti di Chiusi a Banca Valdichiana, Barni Enrico (a cura di), Chiusi, Lui, 2008
Le opere e i giorni. Vicende storiche, lavoro, vita quotidiana di una Banca nel suo territorio, Barletti Emanuele (a cura di), Firenze, Edizioni Polistampa, 1999
La Cassa di Risparmio di Firenze nel XIX secolo. Ricognizioni delle fonti archivistiche e bibliografiche, Barletti Emanuele, Napoli Isabella (a cura di), Firenze, Fondazione Spadolini - Nuova Antologia Le Monnier, 2007
Bardazzi Marco, Una banca nel mirino: 1981-1994, tredici anni di vergogne giudiziarie e finanziarie, Genève, P. Cramer, 1995
Barbina Guido, Bergamini Giuseppe, Burelli Ottorino, Gottardo Cesare, Simeoni Sergio, Strassoldo Marzio, Tellia Bruno, Cent'anni con la nostra gente, Codroipo-Udine, Banca Popolare di Codroipo - Arti Grafiche Friulane, 1986
Barbieri Gino, Il Monte di pietà di Milano. Le origini (1486-1528), Milano, Banca del Monte, 1966
Barbero Giuseppe, Il sacerdote Giacomo Alberione. Un uomo, un'idea. Vita e opere del Fondatore della Famiglia Paolina, Roma, Edizioni dell'Archivio Storico Generale della Famiglia Paolina, 1988
La Compagnia di San Paolo 1563-2013, Barberis Walter, Cantaluppi Anna (a cura di), Torino, Einaudi, 2013
Carmelo Barbagallo, assa di Risparmio di Ferrara, Banca delle Marche, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Audizione alla Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, Roma, 2017
Banca popolare di Cortona 1881-1981, Baracchi Evaristo (a cura di), Cortona, Banca Popolare di Cortona - Calosci, 1982
Un secolo a Cotignola 1901-2001. Celebrazione del centenario di costituzione della Cassa rurale di depositi e prestiti di Santo Stefano protomartire in Cotignola, Banzola Salvatore (a cura di), Faenza, Edit Faenza: Credito cooperativo Provincia di Ravenna, 2001
Banti Alberto Mario, Storia della borghesia italiana, Roma, Donzelli, 1996
The Banking Almanac Directory, year book and diary for 1885, Inglis Palgrave (edited by), London, Waterlow and Sons limited, 1885
Bandiera Luigi, 75 anni della Cassa rurale ed artigiana di Palestrina. Storia di una istituzione, storia di una città: 1909-1984 (voll. I - II), Palestrina, Cassa Rurale ed Artigiana di Palestrina - I.T.L., 1984-1986
Bandelli Franco, Le vicende della Banca Briantea nel Trentennio 1908-1937
Un secolo di banca in Sicilia 1886-1986, Ufficio studi del Banco di credito siciliano (a cura di), Canicattì, Banco di credito siciliano, 1987
Il sistema creditizio in Sicilia. Trasformazioni e prospettive, in «Quaderni di ricerca», n. 5, 1991
Esperienze di politica di sviluppo nelle aree depresse (Atti del seminarioorganizzato dal Banco di Sicilia: Taormina, 1-3 luglio 1974), Banco di Sicilia (a cura di), Palermo, Ires, 1976
Sette anni di attività della Sezione di credito industriale del Banco di Sicilia, 1 luglio 1945-30 giugno 1952, Sezione di credito industriale (a cura di), Palermo, Ires, 1952
Il Banco di Santo Spirito nel passato e nel presente, 1605-1951, Roma, Banco di Santo Spirito - Officina Tipografica Laziale, 1951
Cronache del centenario, 1980, Giuggioli Alfredo (a cura di), Roma, Banco di Roma, 1981
Banca e industria fra le due guerre. Atti del convegno conclusivo della ricerca promossa dal Banco di Roma in occasione del suo primo centenario, Roma-Bologna, Banco di Roma - Il Mulino, 1981 (Collana di ricerche economico-finanziarie promossa dal Banco di Roma)
Banca e industria fra le due guerre., Roma-Bologna, Banco di Roma - Il Mulino, 1981 (Collana di ricerche economico-finanziarie promossa dal Banco di Roma)
I cento anni del Banco di Roma. 1880-1980, Roma, Banco di Roma, 1980
Il Banco di San Giorgio: fonti e cimeli., Roma-Genova, Banco di Roma, 1970
Banco di Roma. XC Anniversario della fondazione. 1880-1970, Roma-Torino, Banco di Roma, 1970