Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

Fonti bibliografiche

Bibliografia specialistica per la ricerca storica sulle banche italiane dal 1861 ad oggi.

Risultati 1.601 - 1.700 di 1.761

  • La Banca mutua popolare agricola di Lodi nel primo centenario, 1864-1964, Milano, Turati Lombardi e C., 1964
  • La Banca mutua popolare agricola di Lodi nel novantennio, 1864-1954, Milano, Turati Lombardi e C., 1954
  • Banca Mutua Popolare Agricola di Lodi nel settantesimo della sua fondazione, Lodi, Banca Mutua Popolare Agricola di Lodi - G. Biancardi, 1934
  • Banca Mutua Popolare Agricola di Lodi. Prima Esposizione Nazionale della Cooperazione: note illustrative del periodo 1914-1928, Lodi, Banca Mutua Popolare Agricola di Lodi, 1928
  • Banca Mutua Popolare Agricola di Lodi. Note illustrative del primo cinquantennio 1864-1914, Lodi, Banca Mutua Popolare Agricola di Lodi - C. Dell'Avo, 1914
  • Notizie intorno alla banca popolare-agricola di Lodi premiata con medaglia d'oro alla Esposizione di Varese nell'anno 1871, Lodi, Società cooperativa-tipografica, 1872
  • La Banca popolare di Lecco cent'anni dopo: 1872-1972, Lecco, Banca popolare di Lecco - Stefanoni, 1972
  • La Banca Popolare di Intra nel 50° anniversario dalla fondazione: 1874 - 1924, Intra, Banca Popolare di Intra - Almasio, 1924
  • Banca mutua popolare di Ferrara 1881-1910, Ferrara, Stab. tip. ferrarese, 1911
  • Banca popolare di Faenza, 1865-1975, Faenza - Bologna, Banca popolare di Faenza - Calderini, 1975
  • La Banca Popolare di Codogno 1866-1927, Codogno, Banca Popolare di Codogno, 1928
  • Banca Popolare di Cesena. 1873-1973, Cesena-Bologna, Banca Popolare di Cesena, 1973
  • La Banca popolare di Castiglione delle Stiviere 1865-1978, Castiglione delle Stiviere, Banca Popolare di Castiglione delle Stiviere - Calzoni, 1979
  • 1865-1925. La Banca Popolare di Castiglione delle Stiviere nel suo sessantesimo anno di fondazione, Castiglione delle Stiviere-Milano, Banca Popolare di Castiglione delle Stiviere, 1926
  • Statuto della societa anonima (a capitale illimitato) denominata Banca popolare cooperativa in Campobasso, Campobasso, Giovanni e Nicola Colitti, 1884
  • Banca Popolare di Bressanone…Anni 80, Bressanone-Bolzano, Banca Popolare di Bressanone - Athesiadruck, 1969
  • La celebrazione del 90° anniversario della Banca Popolare di Bologna, Bologna, Banca Popolare di Bologna - Vighi & Rizzoli, 1955
  • La Banca popolare di credito in Bologna nel suo sessantesimo di fondazione 1865-1925, Bologna, Stab. Poligr. Riuniti, 1926
  • La banca popolare di credito in Bologna alla Esposizione generale italiana in Torino, 1898, Bologna, Tip. Fratelli Merlani, 1898
  • Banca popolare di Arzignano 1881-1981, Arzignano, Banca popolare di Arzignano - A. Dal Molin & Figli, 1982
  • La Banca popolare di Apricena nel 50° anniversario della sua costruzione, S. Severo, Banca popolare di Apricena - Cromografica moderna P. Dotoli, 1961
  • Banca popolare cooperativa di Alfedena, Roma, Banca popolare di Alfedena - A. Duval, 1924
  • Banca provinciale del Polesine in Rovigo. Memoria per la Esposizione di Milano, 1906, Rovigo, Tip. Popolare, 1906
  • Primo decennio di fondazione 2 gennaio 1920 - 2 gennaio 1930, Savigliano, Banca di Savigliano Rag. Geom. Mario Martina - Tipografia Saviglianese, 1930
  • Primo quinquennio di fondazione 2 gennaio 1920 - 2 gennaio 1925, Savigliano, Banca di Savigliano Rag. Geom. Mario Martina - Tipografia Saviglianese, 1925
  • La Banca del Piccolo Credito Novarese 1904-1927, Novara, Tipografia S. Gaudenzio, 1928
  • 1888-2018, 130 anni. Banca Passadore & C., banca privata indipendente, Genova. Corporate e private banking dal 1888, Genova, Banca Passadore & C., 2018
  • 1888-2013, 125 anni. Banca Passadore & C., banca privata indipendente, Genova, Genova, Banca Passadore & C., 2013
  • La Banca Mutua Popolare di Bergamo nel cinquantenario di sua fondazione, 1869-1919, Bergamo, Bolis, 1919
  • Il più antico Istituto di credito milanese, Milano, Banca del Monte di Milano - Monte di Credito su Pegno di Milano - Alfieri e Lacroix, 1941
  • Una Banca, un Paese. 1884-1984, Lajatico-Pontedera, Banca Popolare Agricola di Lajatico, 1984
  • La Banca federativa agraria La Maiella agli agricoltori, industriali e commercianti del Sannio antico, Vasto, Banca federativa agraria La Maiella - Tipografia di Michele Zaccagnini, 1904
  • Statuto della Banca Industriala e Commerciale in Milano, Milano, Tipi della Società Cooperativa, 1872
  • La Banca Cooperativa Agraria di Gravina nel suo 73° anno di vita, Gravina, Banca Cooperativa Agraria di Gravina, 1956
  • La Banca cooperativa agraria di Gravina: 1883-1933, Gravina di Puglia, Banca Cooperativa Agraria di Gravina - Attolini, 1933
  • Banca del Friuli. Cento anni di storia. Cronache del primo centenario, Udine, Banca del Friuli, 1974
  • La Banca Popolare di S. Paolo Civitate nel 30° anniversario della sua fondazione. 1930-1960, San Paolo di Civitate - Foggia, Banca Popolare di San Paolo Civitate - L. Cappetta & F., 1960
  • Banca cooperativa di credito in Catanzaro. Memoria e tavole statistiche compilate per l'Esposizione nazionale di Torino del 1884, Catanzaro, Stabilimento Tipografico di V. Ast, 1884
  • Banca Carige Cassa di risparmio di Genova e Imperia, L'Archivio storico del Monte di Pietà e della Cassa di Risparmio di Genova (1483-1967): le carte della memoria, Genova, Brigati Glauco, 2007
  • AA.VV., Banca di Caraglio 1892-2017. Tracce indelebili di un unico cammino, Caraglio, 2017
  • Banca C. Steinhauslin & e C. 1868-1968: cento anni di attività, Firenze, Banca C. Steinhauslin & C. - L. S. Olschki, 1968
  • La Banca della Brianza nel venticinquesimo anniversario della sua fondazione. 1923-1948, Carate Brianza, Banca della Brianza, 1948
  • Nei 110 anni di attività la Banca Briantea ricorda il suo fondatore Francesco Viganò, Merate, Banca Briantea - G. Pessina, 1985
  • La Banca Popolare Cooperativa di Bagnacavallo e Fusignano: dal 1904 al 1954, Bagnacavallo, Banca Popolare Cooperativa di Bagnacavallo e Fusignano, 1955
  • La Banca. Storia dìItalia, Annale 23, Torino, Einaudi, 2008
  • Sessant'anni di vita della Banca Agricola Milanese 1874-1934, Milano, Banca Agricola Milanese, 1935
  • Nel cinquantenario della Banca Agricola Milanese 1874-1924, Milano, Banca Agricola Milanese, 1924
  • Statuto della Banca Mutua Popolare Agricola Milanese, approvata con R. Decreto 6 settembre 1874, Milano, Tipografia del Patronato, 1875
  • Banca Agricola Mantovana. Un istituto al servizio dello sviluppo economico sociale e culturale del territorio 1871-2002, Gianolio Roberto (a cura di), Mantova, BAM, 2003
  • Balzarini Anna, La fondazione della Banca Mutua Popolare di Verona 1866-1867, Verona, Banca Popolare di Verona, 2016
  • Balzani Roberto, Il forziere della città, La Cassa dei Risparmi e la società forlivese dalle origini al secondo dopoguerra, Bologna, Il Mulino, 2000
  • Una borghesia di provincia. Possidenti, imprenditori e amministratori a Forlì fra Ottocento e Novecento, Balzani Roberto , Hertner Peter (a cura di), Bologna, Il Mulino, 1998
  • Cassa rurale artigiana 1895, Banca di credito cooperativo 1995 di Lozzo Atestino: cento anni di cooperazione nei Colli Euganei, Ballo Mariangela (a cura di), Padova, BCC, 1995
  • Balletta Francesco, Il Banco di Napoli e l'intervento pubblico contro e per il Mezzogiorno, in L'intervento dello Stato nell'economia italiana. Continuità e cambiamenti (1922-1956), Cova Alberto, Fumi Gianpiero (a cura di), Milano, Franco Angeli, 2011, pp. 124-164
  • Balletta Francesco, Banca di Credito Popolare, 1888-2008, Napoli, Arte'm, 2008
  • Ballardini Achille, Le casse di risparmio, Bologna, Cappelli, 1961
  • Ballardini Achille, Il risparmio attraverso i secoli. Le Casse di Risparmio ordinarie in Italia, Bologna, Zanichelli, 1929
  • Balis-Crema Giulio, Santucci Argeo, Inventario-guida dell'archivio storico del Monte di Pietà, in ABI, Archivi storici delle Aziende di Credito dell'Associazione Bancaria Italiana, vol. II, Roma, ABI - O. Rossi, 1956, pp. 139-155
  • Baldini Jolena, Insieme camminando. Storia di una cooperativa di credito: da Cassa Rurale ed Artigiana dell'Agro Romano a Banca di Credito Cooperativo di Roma 1954-1994, Lendinara, Il Pipistrello, 1994
  • Baldini U., Fineschi A., Gregori M., Banca Toscana. Storia e Collezioni, Firenze, Nardini, 1982
  • Baldazzi Anna, Napoleoni Flavio, Giuseppe Toniolo in provincia: la Diocesi di Albano, la nascita della Democrazia cristiana e della Cassa rurale di Genzano, Genzano di Roma, Banca di credito cooperativo Giuseppe Toniolo, 2012
  • Balbo Ivan, Marsaglia, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Volume 70 (2008)
  • Balbo Ivan, Torino oltre la crisi. Una business community tra Otto e Novecento, Bologna, Il Mulino, 2007
  • Baia Curioni Stefano, Regolazione e competizione: storia del mercato azionario in Italia (1808-1938), Bologna, il Mulino, 1995
  • Baia Curioni Stefano, Evoluzione istituzionale della Borsa valori in Italia, in Il mercato del credito e la borsa, i sistemi di compensazione, statistiche storiche : salari industriali e occupazione, Roma-Bari, Laterza, 1994 (Ricerche per la storia della Banca d'Italia, 5), pp. 202-203
  • Baglioni Roberto, Tuci Cristina, Un patrimonio riscoperto. L'Archivio storico della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia (1526-1992), Milano, Intesa Sanpaolo, 2017
  • Bagatin Pier Luigi, Da casse rurali a banche di credito cooperativo. Cento anni di vita delle casse rurali ed artigiane di Lendinara e Badia Polesine, Lendinara, Il pipistrello, 1994
  • Bachi Riccardo, Storia della cassa di risparmio delle provincie lombarde: 1823-1922, Milano, Stab. arti grafiche Alfieri e Lacroix, 1923
  • Baasner Frank, Enrico Mylius (1769-1854): imprenditore, mecenate, patriarca, in I Mylius-Vigoni. Italiani e tedeschi nel XIX e XX secolo, Baasner Frank (a cura di), Firenze, L. S. Olschki, 1994, pp. 9-28
  • I Mylius-Vigoni. Italiani e tedeschi nel XIX e XX secolo, Baasner Frank (a cura di), Firenze, L. S. Olschki, 1994
  • Banca Popolare Commercio e Industria. 1888-2002. Una storia che continua..., MIlano, Banca Popolare Commercio e Industria, 2003
  • 1888-1988: 100 anni BPCI, Milano, Banca Popolare Commercio e Industria, 1988
  • Le sezioni autonome per il credito fondiario e per il credito alberghiero e turistico 1924-1992, saggio di Marco Guidi; documenti a cura di Maria Rosaria Ostuni, Firenze, Giunti - BNL Edizioni, 2006
  • Credito speciale per opere pubbliche e impianti di pubblica utilità, 1958-1992, saggio di Pier Francesco Asso; documenti a cura di Maria Rosaria Ostuni, Firenze, Giunti - BNL Edizioni, 2005
  • Credito industriale, funzione pubblica e credito mobiliare, 1947-1990, saggio di Leandro Conte; documenti a cura di Maria Rosaria Ostuni, Firenze, Giunti - BNL Edizioni, 2004
  • La Banca Nazionale del Lavoro. 1913-1963, Roma-Sancasciano Val di Pesa, Banca Nazionale del Lavoro, 1963
  • Cenni Statistici sul Movimento Economico dell'Italia, Banca Commerciale Italiana, Milano, 1914-1931
  • Banca e mercato: riflessioni su evoluzione e prospettive dell'industria bancaria in Italia, ricerca promossa dalla Banca Commerciale Italiana; introduzione di Vittorio Conti, Mario Noera, Bologna, il Mulino, 1988
  • 1964-2004. Una banca per il territorio, Sovicille, Banca di credito cooperativo di Sovicille, 2004
  • Dalla Cassa rurale di prestiti a Banca di credito cooperativo di Paliano 1909-2009. Cento anni al servizio della comunità locale, Alatri, Arti Grafiche Tofani, 2009
  • Le radici del domani 1910-2010. I cento anni della BCC di Montecorvino Rovella, Montecorvino Rovella, BCC credito cooperativo, 2010
  • Innovazione e tradizione nel credito cooperativo. Il caso europeo di Carate Brianza, Carate Brianza, Bcc, 1994
  • BCC Aquara: origini, storia e sviluppo. 1977-2007: da trent'anni vicina alla sua gente, Aquara, Banca di Credito Cooperativo di Aquara, 2007
  • Novant'anni tra storia e immagine, Azzolini Mario (a cura di), Ala, Cassa rurale di Ala, 1988
  • 1923-1931. La R. Azienda dei Presti durante nove anni di amministrazione fascista, Firenze, Regia Azienda dei Presti, 1931
  • Avallone Paola, Il "povero" va in banca: i monti di pietà negli antichi stati italiani, secc. XVI-XVIII, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2001
  • Audenino Patrizia, Un mestiere per partire: tradizione migratoria, lavoro e comunità in una vallata alpina, Milano, Franco Angeli, 1990
  • Aubert Charles, Les De La Rüe. Marchands, magistrats et banquiers. Genève, Gênes (1556–1905)., Genève, Édition Payot, 1984
  • Società savonese di storia patria, Atti e memorie, dal 1967 (nuova serie)
  • Assonime, Repertorio delle società italiane per azioni
  • Le Casse di Risparmio e le Banche del Monte italiane, Roma, Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane - Iger - Istituto Grafico Editoriale Romano, 1987
  • Le Casse di Risparmio Italiane nel secondo Venticinquennale della loro Associazione (1938-1962), Roma, Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane - Tip. Delle Terme, 1962
  • Le Casse di Risparmio italiane nel venticinquennale della loro associazione (1912-1937), Roma, Associazione nazionale fra le Casse di risparmio italiane - Tipografia Delle Terme, 1937
  • Le Casse di Risparmio e le Banche del Monte italiane, Roma, Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane - Iger - Istituto Grafico Editoriale Romano, 1987
  • Le Casse di Risparmio Italiane nel secondo Venticinquennale della loro Associazione (1938-1962), Roma, Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane - Tipografia delle Terme, 1962
  • Associazione fra gli Istituti Regionali di Mediocredito, Il credito a medio termine a sostegno delle medie e piccole imprese, Roma, 1982
  • Storia del Banco di Sicilia, Asso Pier Francesco (a cura di), Roma, Donzelli, 2017
  • Asso Pier Francesco, Nerozzi Sebastiano, L'istituto di credito di diritto pubblico, 1926-91, in Storia del Banco di Sicilia, Asso Pier Francesco (a cura di), Roma, Donzelli, 2017, pp. 113-399