Data di costituzione: [1886]
Data di scioglimento: 1911
Nel dicembre del 1886 un’inserzione pubblicata sulla Gazzetta di Alba avvertiva che la Banca Agricola Albese ”incaricasi delle seguenti operazioni: mutui, sconti e incasso di effetti cambiari, pagamenti di coupon del debito pubblico, emissione assegni sulle principali piazze del Regno, compravendita conto terzi di titoli pubblici, credito fondiario, titoli industriali e, infine, anticipazioni di denaro sopra deposito di valori dello Stato e titoli industriali”. Detto anche che la banca riceveva denaro in conto corrente, nell'ottobre del 1888 fu vittima di un tentativo di truffa per un importo di 4.000 lire da parte di un tale Giuseppe Battaglino in seguito arrestato. Negli anni seguenti, sotto la guida del direttore, il cav. Secondo Ghietti, la Banca Agricola Albese divenne un sicuro riferimento per gli operatori economici locali. La crisi industriale della metà del primo decennio del Novecento ebbe serie conseguenze anche per la banca di Alba che progressivamente si vide costretta a ridurre la propria attività. Nel 1911, la Banca Agricola Albese risulta in liquidazione.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Geoffrey Pizzorni | Ultima modifica: 15 dicembre 2022