Data di costituzione: 8 maggio 1922
Data di scioglimento: 1 gennaio 1938
Fondata nel maggio del 1922, la Banca L. Ferretti Gandolfo di Silvano d'Orba era di proprietà di Luigi Ferretti Gandolfo che la relazione ispettiva della Banca d'Italia descrive come "persona facoltosa e competente negli affari". Il documento, redatto nella seconda metà degli anni Venti, aggiunge che "la banca è bene amministrata e la clientela è formata da agricoltori e commercianti locali". La banca era corrispondente della Banca d'Italia per l'incasso di effetti e l'emissione di assegni bancari "ordinari e liberi". Le relazioni successive in realtà avrebbero messo in risalto un evidente disequilibrio tra liquidità e impieghi. In pratica, come evidenziata la relazione per l'esercizio del 1936, la banca di trovava in una condizione di "scarsa liquidità" a fronte di "eccessivi impieghi immobiliari". Per questa ragione, la proprietà sceglieva volontariamente di avviare la liquidazione a partire dal gennaio del 1938.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Geoffrey Pizzorni | Ultima modifica: 19 dicembre 2022