Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Credito Torinese

Torino (TO)

Data di costituzione: 27 marzo 1883

Data di scioglimento: 19 dicembre 1912

Torino (TO)

La prima Assemblea dei soci registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Torino è del 27 marzo 1883, dove si riporta anche il capitale sociale nella misura di 8.000.000 lire (di cui metà versato). A partire dall'Assemblea del 18 luglio 1901 vengono nominati i liquidatori. L'ultimo bilancio registrato è datato 10 dicembre 1912. Della sua liquidazione si occupa il Credito Industriale, già impegnato nella stessa operazione con la Banca Subalpina. I quotidini dell'epoca ('La Stampa', 30 aprile 1890) presentano l'operazione non tanto come una liquidazione, ma come una "conversione" che si propone l'obiettivo di unire i tre istituti di credito, rafforzandoli.


Numero del tribunale: TO 55/1893

Sede legale

  • Torino (TO)

Capitale sociale

  • [27 marzo 1883] 8.000.000 Lire italiane ["versato" nella misura di L. 4.000.000]

Forma giuridica

  • [27 marzo 1883] Società anonima

Fonti archivistiche

  • Camera di Commercio di Torino (Torino)
    Cancelleria commerciale del Tribunale di Torino - Registro delle società commerciali, serie Registri
    Registro 1 (1883-1884)
  • Archivio di Stato di Torino (Torino)
    Archivio storico La Stampa
    30 aprile 1890

Autore: Carlo Bazzani | Ultima modifica: 21 dicembre 2022