Data di costituzione: 1 maggio 1884
Data di scioglimento: prima di 1889
Istituto di credito sorto a Torino il 1° maggio 1884, con capitale sociale di 23.300 lire e azioni del valore nominale di 50 lire. Nel primo anno di vita registra un attivo di 47.537,25 lire e un passivo di 48.537,90 lire. La Società è coinvolta in problemi giudiziari dopo l'accusa e la citazione in giudizio da parte del "Credito torinese" (fondato nel 1881), che chiede - oltre al risarcimento - la cessazione dell'utilizzo di tale denominazione. A suffragare tale impianto accusatorio vi è la stessa ubicazione dei due istituti, nella medesima contrada. La Corte d'Appello di Torino, il 15 novembre 1886, sentenzia esserci "usurpazione e slelae concorrenza" (cfr. Monitore dei tribunali, cit., 1896, p. 441). Non risulta più attiva nel 1889.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Carlo Bazzani | Ultima modifica: 21 dicembre 2022