Data di costituzione: [dopo 1880]
Data di cessazione: 1907
Pietro Canzini (1851-1907) svolge l'attività di banchiere e uomo d'affari a Genova, almeno a partire dagli anni Ottanta del XIX secolo. Egli è protagonista del sistema creditizio e finanziario genovese nelle ultime due decadi dell'Ottocento e fino alla morte. Canzini è pienamente inserito nell'élite finanziaria della città ligure e siede come consigliere in numerosi consigli di amministrazione di società per azioni: nel 1887 è consigliere della Banca Generale; nel 1890 è consigliere della Cassa di Sovvenzione per le imprese; nello stesso anno rappresenta i maggiori azionisti della Banca di Genova all'Assemblea della medesima; nel 1900 è consigliere della “Fabbrica nazionale di motori a gaz povero e costruzioni meccaniche” (società per azioni con sede e stabilimento a Milano, ma con capitale sottoscritto per metà a Milano e metà a Genova); nel 1906 è presidente della Società per il commercio e la lavorazione dei metalli con sede a Genova. La rilevanza della sua posizione nel contesto finanziario ligure è evidenziata dal fatto che negli anni Ottanta è stato in affari con la ditta Hofer e C. specie in relazione alla società Rubattino. Dagli anni Novanta, inoltre, egli è impegnato nell'amministrazione della Camera di Commercio di Genova come consigliere. Fin dalla sua costituzione, nel 1901, egli è membro (in rappresentanza della Camera di Commercio di Genova) del Comitato esecutivo dell’Unione delle Camere di commercio italiane con sede a Roma. Tale comitato ha funzioni di coordinamento e direzione politica dell’associazione ed è formato dai delegati di 25 Camere aderenti (artt.13-18 dello Statuto del 1901). Nel marzo 1905 viene nominato vicepresidente dell'associazione e nel gennaio 1907 diventa presidente della Camera di Commercio di Genova, incarico che ricopre solo per un mese, fino alla prematura morte avvenuta il 15 febbraio 1907.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Luciano Maffi | Ultima modifica: 29 dicembre 2022