Data di costituzione: [prima di 1889]
Data di fallimento: 1909
Il banchiere Antonio Briolo risulta attivo a Cuneo nel 1889 e poi ancora nel 1908. Censore nel marzo del 1902 nella succursale di Cuneo della Banca d'Italia e consigliere comunale. È titolare, insieme a un certo Delpiano, della Banca Briolo, la quale fallisce ed entra in liquidazione nell'estate del 1909. Tale liquidazione dà però adito a una vertenza giudiziaria che vede gli stessi Briolo e Delpiano - dopo aver tentato inutilmente di ricostituire il banco - chiamare in causa i liquidatori (tra i quali compare il direttore della locale cassa di risparmio).
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Enrico Berbenni | Ultima modifica: 16 dicembre 2022