Data di costituzione: 14 aprile 1887
Data di cessazione: dopo 1902
La Cassa Cooperativa viene costituita a Sestri Ponente il 14 aprile 1887. Si tratta di una società anonima a capitale illimitato, di cui versate 5.129 lire, nel 1889. Dal verbale dell’Assemblea generale del 9 dicembre 1890 si evince che il presidente della società è Angelo Zunino, il vicepresidente Emanuele Meronio, e consiglieri Giuseppe Gaggero, Angelo Zeno, Giuseppe Molinari, Antonio Parodi, Biagio Elice, Raffaele Bosero. L’esiguo capitale sociale versato è impiegato in titoli presso la Banca Popolare di Sampierdarena. Il volume d’affari per l’anno 1889 di 674 lire. La Cassa ha come scopo, secondo lo Statuto, di estendere i benefici della cooperazione agli operai, ai lavoratori in genere, nonché di concorrere allo sviluppo della piccola impresa presente nel territorio.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti bibliografiche
Autore: Luciano Maffi | Ultima modifica: 29 dicembre 2022