Data di costituzione: 11 giugno 1872
Data di scioglimento: prima di 1895
La Cassa di sconto e di anticipazioni nasce a Sarzana l'11 giugno 1872, destinata a una durata di venti anni. Il capitale sociale è di 150.000 lire diviso in 1.500 azioni da 100 lire ciascuna. Questa società, come altre sorte a Genova e in Liguria, nasce nei primi anni Settanta per cogliere la straordinaria congiuntura commerciale e di sviluppo edilizio e infrastrutturale che interessa il territorio in quel periodo. Nel febbraio 1878 la banca ha un volume d’affari di 617.000 lire e i conti correnti ammontano a 387.000 lire. Nel 1884 ha un attivo di bilancio di 1,2 milioni di lire, in massima parte investito in operazioni di sconto cambiario. Nel 1896 l’istituto, che viene definito in liquidazione, risulta avere ancora un volume d’affari pari a 564.000 lire e i conti correnti ammontano a 357.000 lire. La liquidazione dell'istituto è già in corso nel 1895.
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Luciano Maffi | Ultima modifica: 30 dicembre 2022