Data di costituzione: 1917
Data di fallimento: 1924
Il Banco di San Giorgio viene costituito a Genova nel 1917. Si tratta di una società anonima con capitale sociale di 200.000 lire, che viene però portato nel 1920 a 1.000.000. La banca gode del favore di ambienti di area cattolica nel contesto genovese, nonché di numerosi industriali che si rivolgono ai suoi servizi. Nonostante questi buoni auspici, probabilmente per la cattiva gestione dell’amministratore delegato Gaetano Bisio, la banca è protagonista di un clamoroso fallimento nel 1924 – con un passivo addirittura di 20.000.000 - che getta nello sconcerto parte dell’ambiente industriale genovese e i risparmiatori. Tale situazione trova eco nei giornali dell’epoca, concordi nell’attribuire la responsabilità, appunto, alla non valida gestione dell’amministratore delegato.
Numero del tribunale: MI 6408
Sede legale
Capitale sociale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Fonti bibliografiche
Autore: Luciano Maffi | Ultima modifica: 22 aprile 2025